google-site-verification=gvCf7_EqeruYXYA0KwqTZmhW2aT-PHndBFaztugAGRY
top of page

sab 10 nov

|

www.bovisattiva.org

Biciclettata di San Martino - ANNULLATA

PURTROPPO OGGI POMERIGGIO PIOVE LA BICICLETTATA DI SAN MARTINO E' STATA ANNULLATA... MA SI PUO' RAGGIUNGERE LA CASCINA LINTERNO ANCHE SENZA BICICLETTA! OCCASIONE UNICA PER ASCOLTARE IL FANTASTICO GRUPPO FOLK "DE TERRA"

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Biciclettata di San Martino - ANNULLATA
Biciclettata di San Martino - ANNULLATA

Orario & Sede

10 nov 2018, 14:00 – 19:00

www.bovisattiva.org, Piazza Giovanni Bausan, 1, Milano, MI, Italia

L'evento

Una tranquilla e facile #pedalata in occasione dell'Estate di S. Martino di manzoniana memoria e nell'ambito dei relativi festaggiamenti della INAUGURAZIONE UFFICIALE PUNTO PARCO SUD “LINTERNO AgriCultura”

Ritrovo e partenza:

Ore 14.00 Piazza Bausan – Bovisa (alla fontana della piazza)

Ore 14.45 Cascina Merlata - Cascina Merlata - Via Pier Paolo Pasolini, 3 Milano

Arrivo

Ore 15,45 – Cascina Linterno - Arrivo della Biciclettate dai Nuovi Punti Parco “La Cavetta” di Cusago e Cascina Merlata .

Ore 16,00 - Saluti Istituzionali ed illustrazione della storia e del significato della Festa di San Martino

Ore 16,20 - Danze e Canti della Tradizione Popolare Italiana con il Gruppo Folk “De Terra”

Rientro: ore 17.30 circa

Percorso: interamente pianeggiante.

È necessario munirsi di illuminazione per il rientro.

Distanza: km. 8 circa

Strada: ciclabile, strade secondarie, asfalto e sterrato agevole

Referente: Alessandro & Gabriella 3332734437

Vi attendiamo numerosi!

ESCURSIONE GRATUITA E APERTA A TUTTI

Le iniziative sono aperte a tutti. Le ciclo escursioni possono essere rinviate o annullate per cause meteorologiche o per il non raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Per info: 3332734437 – Ricordate che il codice stradale impone le stesse regole per tutti i mezzi e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto dello stesso. Inoltre va rispettato il regolamento di gita. E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza. L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.

PROGRAMMA IN CASCINA LINTERNO

Dalle Ore 10 alle 13 - Bee Happy Family - Mercato Contadino con Miele, Riso, Pane, Uova ed Ortaggi Bio

Ore 15,00 - Visita guidata alla Cascina ed al suo impareggiabile comprensorio agreste a cura del Politecnico di Milano con

illustrazione delle “Linee Guida” adottate nel Progetto di Consolidamento e di Restauro Conservativo

Ore 15,45 - Arrivo della Biciclettate dai Nuovi Punti Parco “La Cavetta” di Cusago e Cascina Merlata

Ore 16,00 - Saluti Istituzionali ed illustrazione della storia e del significato della Festa di San Martino

Ore 16,20 - Danze e Canti della Tradizione Popolare Italiana con il Gruppo Folk “De Terra”

Nell’arco della Festa sarà possibile visitare il “Piccolo Museo della Fatica”, le Mostre Iconografiche sui Santi Contadini e sull’Infanzia in Cascina e visionare l’idea di Progetto per il recupero del Forno.

Ristoro garantito con varianti a base di Polenta e The Caldo con Biscotti

… per riscoprire assieme ed in serenità la conoscenza, le tradizioni, i piaceri, gli oggetti, i valori ed i sapori dell’AgriCultura nella suggestiva cornice di Cascina Linterno - Linterno AgriCultura, sempre più aperta e fruibile dalla cittadinanza

In collaborazione con:

Politecnico di Milano, BovisAttiva, Banca del Tempo di Cusago “La Cavetta” Cusago Cascina Merlata Consorzio DAM Distretto Agricolo Milanese DESR - Distretto Economia Solidale Rurale Associazione Associazione “Amici Cascina Linterno” AcquaTerra DeaMadre – Gite in Bicicletta FB Gruppo Folk “De Tera” Lorenzo Perrone Apicoltura Veca BovisAttiva.

Condividi questo evento

bottom of page