Orario da definire
|Milano
Salviamo Villa e parco Pogliani - AGGIORNAMENTI
Un altro pezzo di storia del quartiere e importante spazio verde rischia di scomparire. Firma la petizione on line, o partecipa alle manifestazioni programmate: vedi nei dettagli


Orario & Sede
Orario da definire
Milano, Via Marcello Prestinari, 11, 20158 Milano MI, Italia
L'evento
Aggiornamento ad Agosto 2023
PER RIMANERE INFORMATO SULLE INIZIATIVE visita il sito o iscriviti alla chat
Questa campagna e' partita a maggio 2021. Nonostante l'impegno del Municipio che ha fermato il progetto nel 2021 per mancanza di parcheggi e ha approvato due delibere delibera 7/2021, dove ha invitato il Comune a trovare soluzioni per salvare villa e parco, e delibera 78/2022, dove chiede l'intervento della Sopraintendenza, non c'erano risultati concreti fino ad oggi (2 agosto),
Il Municipio (tramite il presidente, prima Lardieri e ora Pirovano e l'Assessore Esposito) hanno appoggiato le iniziative del comitato, in due anni non e' cambiato niente. La LIDL ha ripresentato progetto prevedendo i parcheggi e la distruzione si avvicina.
Gli Architetti Biraghi e Finozzi e il fotografo De Giuli hanno predisposto gratuitamente un dossier approfondito (clicca sul link per scaricare e leggere il dossier), presentato alla Sopraintendenza, a sostegno della tutela Architettonica e paesaggistica di questa villa del 1929 e del vicino parco. Siamo in attesa di pronunciamento della Sopraintendenza che ha dichiarato interesse a valutare.
Il Comitato di Quartiere ha raccolto, in sole due settimane, oltre 1500 firme cartacee, consegnate con una lettera al sindaco, per chiedere tutela della villa, abbiamo anche scritto una lettera al presidente della LIDL. A Luglio 2023 l'Assessore Comunale Tacredi rispondeva ad una interrogazione del Consigliere Verri sostanzialmente dichiarandosi incompetente e scaricando su Regione e Sovrintendenza ogni competenza su eventuali azioni per interdire la distruzione di villa e parco (vedi qui la risposta dell'assessore). Ad agosto 2023 in una affollata commissione del Municipio 9 il Consigliere Salomon (dei Verdi) proponeva azione per modifica del PGT che sarà oggetto a revisione entro fine anno per inserire una tutela dell'area. Tutta la commissione prometteva appoggio alle iniziative popolari, pur facendo presente le difficoltà a porre vincoli su area privata.
PRIMO RISULTATO CONCRETO 2/8/2023
La Soprintendenza alle BelleArti ha dichiarato l'avvio della procedura di tutela e dato temine 80gg alla LIDL per fare opposizione dichiarando i motivi per cui la villa non andrebbe tutelata. Interessante la relazione (vedi relazione completa) degli architetti Duilio e Frigo che citano " L’edificio riveste oggi un interesse culturale particolarmente importante, essendo tra i pochi esempi del periodo, a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, che presentano degli elementi, soprattutto all’interno, di tale qualità e così eccezionalmente conservati".
AGGIORNAMENTO DEL 30/11/2023
La Regione ha respinto con decreto motivato il primo ricorso della LIDL e dato ultimo termine di 30 gg per controdeduzioni. Una battaglia del Comitato appoggiata da tanti cittadini e dal Municipio che ci ha creduto e sollecitato Comune e Sovrintendenza. Aspettiamo ultime sentenze, ma la villa e il suo parco dovrebbero essere salvi. Ora occorre lavorare per ottenere un utilizzo pubblico, almeno del parco.
MA FINO A CHIUSURA PROCEDIMENTO CONTINUANO LE INIZIATIVE A SUPPORTO
1) Sottoscrivi la petizione on line clicca sul link Per chiedere alla Istituzioni Comunali un intervento per salvare villa e Parco
2) Scrivi alla LIDL chiedendo di dimostrare concretamente l'interesse ad ambiente e salute dei loro clienti come dichiarano sul sito e in pubblicità, scrivendo una mail o un messaggio su siti e pagine facebook o istagram chiedendo di salvare villa Pogliani.
Testo orientativo del messaggio da mandare: a
al presidente Italia Massimiliano.silvestri@lidl.it, alla resp. della comunicazione Alessia.bonifazi@lidl.it (copia a bovisattiva@gmail.com)
" Come cliente affezionato della LIDL ho apprezzato il vostro impegno per la qualità della vita e per l'ambiente, ora pero' come abitante della Bovisa a Milano sono preoccupato per la possibile trasformazione dell'area di proprietà Pogliani, in via Prestinari 11 (angolo Imbriani), in un supermercato.
Penso che:
· Villa Pogliani rappresenti un angolo storico da salvaguardare nel quartiere;
· i molti alberi presenti nel giardino, anche se facenti parte di un’area privata, rappresentino un indispensabile presidio a difesa dall’inquinamento e della nostra salute;
· in zona ci sia già un considerevole numero di supermercati;
Chiedo alla direzione LIDL :
- Di valutare l’utilizzo di detta Villa come sede di uffici direzionali o come centro di formazione o centro ricreativo per il numero sempre maggiore dei vostri dipendenti.
- Di valorizzare il parco intorno eventualmente aprendolo ai cittadini.
- Di aiutarci a salvare un pezzo di storia di Milano
RICORDARSI DI FIRMARE IL MESSAGGIO
·
3) PARTECIPA ALLE MANIFESTAZIONI Resta in contatto iscrivendoti alla chat WhatsApp per conoscere le manifestazioni in programma. Se puoi stampa e diffondi il volantino che spiega la protesta.
4) CHIEDI VARIANTE AL PGT altra possibile soluzione chiedere una variante al PGT (piano di governo del territorio) che preveda tutela del parco della villa Pogliani come bene ambientale da tutelare per la salute dei cittadini. Se sei favorevole sottoscrivi la petizione on line a questo link
CHIEDIAMO A TUTTI I CITTADINI DI MOBILITARSI A SUPPORTO DI QUESTE INIZIATIVE
HANNO ADERITO ad oggi 1/8/2023:
Legambiente, Ass. Cittadini Bovisasca, ANPI Bovisa, ANPI Dergano, AC Garibaldina 1932, Comitato La Goccia, Comitato Chiasserini, Bovisa Teatro, Bovisa-la Casa Ecologica, Ass. Luca Rossi per l’Educazione alla Pace e all’Amicizia tra i Popoli, Comitato Cittadini Isola, Comitato Cittadini Affori, Comitato Quartiere Bruzzano, Comitato Quartiere Comasina, Centro Culturale Multietnico la Tenda, Ass. culturale Choros Teatro, Ass. Culturale Rosvaldo Muratori, Ass. Su La Testa, CCM (Coordinamento Comitati Milanesi), Ass. Schierarsi, Comitato Baiamonti, Fnp Cisl zona 9
-