Bovisa e Dergano sul web
Gruppo collegato al gruppo omonimo di Cittadinanza attiva, nato per migliorare la qualità della vita in Bovisa e dintorni.
Gruppo aperto - Aneddoti,foto,storie,ricordi del mitico quartiere Bovisa di Milano
Gruppo aperto - PER CHI E' NATO O VIVE IN BOVISA. news ,foto e altro ancora...
- Gruppo chiuso riservato agli studenti del politecnico
Gruppo di residenti che amano il proprio territorio ed i suoi abitanti e che non vogliono limitarsi a parlarne su questo gruppo FB, ma che provano a farlo anche incontrandosi di persona in diversi luoghi del quartiere...
Gruppo di cittadini costituitosi per rendere Dergano un posto migliore,per scambiarsi informazioni, confrontarsi su proposte e conoscere meglio il nostro quartiere
Questo gruppo nasce per condividere con voi un progetto di rebranding condiviso per Dergano, un quartiere che merita e possiede tutte le carte per essere raccontato in maniera fresca, giovane e attrattiva.
- Gruppo pubblico, creato dagli autori del libro omonimo.
Pagina informativa del gruppo BovisAttiva
Pagina del progetto AdolescentiSicuri#cittadiniattivi zona 9 finanziato con fondi ex legge 285
Orgoglioso quartiere di Milano
la pagina dedicata a far interagire abitanti e negozianti di una delle più famose zone di Milano.
Siti Web
Bovisattiva è la pagina web del comitato di quartiere e contiene tutti gli eventi e tutte le attività e le informazioni sulla Bovisa
INBOVISA è un progetto culturale di aggregazione e comunicazione, nato dall’Associazione Zona Bovisa, per tutti gli eventi e gli attori del distretto di Bovisa a Milano. L’obiettivo è quello di migliorare e implementare questo quartiere, produttore di innovazione e creatività.
Bovisa Design District è un portale di aggregazione gestito dalla redazione di Wise Society con l'obiettivo di comunicare e diffondere tutte le iniziative e gli eventi culturali che si svolgono nel quartiere milanese di Bovisa.
La "Repubblica del Design", è un progetto di rigenerazione urbana che si localizza sull'asse Lancetti - Dergano - Bovisa e prevede "consolati" in ulteriori luoghi milanesi che si riconoscono nel suo spirito.